sabato 25 gennaio 2014

Il Libro del Giorno/ Alzati e Rivestiti di Luce

Titolo:    Alzati e rivestiti di luce
Autore:  Chiara Amirante
Editore:  Orizzonti di Luce
Prezzo:   Euro 10,00

La Recensione 
Alzati, rivestiti di luce! (cf. Is 60, 1 ss.): è l'appello semplice, forte e immediato di Chiara Amirante ai ‘suoi’ ragazzi, agli ospiti della comunità di recupero Nuovi Orizzonti, ma anche a ciascuno di noi. La preghiera, l'eucaristia, l'amore al fratello - meditati ma anche praticati nella vita quotidiana, come l'Autrice invita a fare in queste pagine - possono diventare, allora, occasioni privilegiate dell'annuncio che una vita nuova è sempre possibile.

L'Autore
Chiara Amirante è nata a Roma il 20 luglio 1966, è fondatrice della Comunità Nuovi OrizzontiLaureata in Scienze Politiche all’Università La Sapienza di Roma, negli anni ’90 inizia a recarsi in strada di notte per incontrare tanti giovani in situazioni di grave disagio che hanno fatto della strada la loro casa: ragazzi con problemi di tossicodipendenza, alcolismo, prostituzione, Aids, carcere, ragazze madri, immigrati. Nel Marzo del ’94 Chiara apre a Trigoria (Roma) la prima comunità di accoglienza Nuovi Orizzonti dove centinaia di giovani provenienti da esperienze estreme, iniziano a ricostruire se stessi attraverso il programma pedagogico riabilitativo da lei ideato. La risposta dei ragazzi accolti è fin dal primo momento davvero sorprendente ed entusiasmante. Nel febbraio del  ’96 Chiara avvia il Progetto Cittadella CieloNel maggio del ’97 apre a Piglio un Centro di Accoglienza e di formazione che diventerà la sede centrale di Nuovi Orizzonti. Nel  dicembre ’98 apre il Centro Arcobaleno di prima accoglienza e di formazione all’evangellizzazione realizzando a Roma la prima missione di strada. In pochi anni si moltiplicano le comunità di accoglienza, i centri di formazione, di spiritualità,  di reinserimento, le equipe di strada, i centri di ascolto, le case famiglia, le cooperative sociali, le Cittadelle Cielo, le missioni di strada, i progetti di volontariato internazionale. Chiara Amirante  nel 2004 viene nominata da Giovanni Paolo II Consultrice delPontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti e dal 2011 è membro del Comitato scientifico per la rivista People on the Move del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti. Con decreto dell’ 8 Dicembre 2010  Nuovi Orizzonti riceve l’approvazione pontificia e viene riconosciuta  dalla S. Sede come Associazione internazionale di fedeli.

fonte  http://www.cavalieridellaluce.net/chiara-amirante/biografia-2/

Su questo libro verrà praticato 
per una settimana 
il 10% di sconto

sabato 11 gennaio 2014

Il Libro del giorno/ La mia porta è sempre aperta

Autore: PAPA FRANCESCOTitolo: LA MIA PORTA È SEMPRE APERTAEditore: RIZZOLICollana: SAGGIPagine: 160Prezzo: 12,00 EUROAnno prima edizione: 2013
La RecensioneIl 19, il 23 e il 29 agosto 2013, nella Casa di Santa Marta, in Vaticano, padre Antonio Spadaro ha intervistato per oltre sei ore complessive Papa Francesco. Il 19 settembre il testo dell’intervista è stato diffuso in Italia da “La Civiltà Cattolica” e in tutto il mondo dalle altre riviste culturali dei gesuiti, suscitando un eccezionale interesse nei mezzi di comunicazione. Oggi questo libro offre l’intervista originale, arricchita da un contrappunto di aneddoti, gesti, espressioni che formano una sorta di “dietro le quinte”, e da un fitto tessuto di approfondimenti e rimandi in cui ciò che Jorge Mario Bergoglio ha detto e scritto da gesuita, da sacerdote e da Pontefice sviluppa e chiarisce tutti i temi toccati durante la conversazione. Padre Spadaro, gesuita, ha condiviso la stessa formazione di Jorge Mario Bergoglio: per questo riesce a illuminare in profondità il significato delle parole del Papa e a illustrare il ricco panorama culturale e umano che le ha ispirate. Così questo libro svela il “pensiero in movimento” di Papa Francesco, la sua formazione, la sua spiritualità, il suo rapporto con l’arte e la preghiera, e diventa la guida più efficace e più diretta per conoscere la visione di uno dei personaggi più carismatici del nostro tempo. “Ho bisogno di uscire per strada, di stare con la gente” dice Papa Francesco. E grazie a questa conversazione, ogni lettore avrà l’impressione di aver percorso con lui un pezzo di strada, e di aver ascoltato dalla sua viva voce parole piene di umanità, capaci di toccare il cuore.Fonte: Sito Editore Rizzoli
Su questo libro verrà praticato 
per una settimana 
il 10% di sconto