mercoledì 23 dicembre 2015

Buone Feste!

La Libreria per San Paolo 
augura a tutti i suoi visitatori
 un Buon Natale
ed un Felice Anno Nuovo!


sabato 5 dicembre 2015

sabato 28 novembre 2015

Il Libro del Giorno/Testimone della Misericordia


Titolo:    Testimone della Misericordia
Autore:  Walter Kasper
Editore: Garzanti
Prezzo:  euro 14,00

La recensione



«Papa Francesco vuole rimuovere la cenere accumulata da secoli per far brillare di nuovo il fuoco del Vangelo.» 

Con la straordinaria figura di papa Francesco, la Chiesa ha intrapreso un'epoca di riforme e di cambiamenti di ampio respiro. Per far luce su questo cammino complesso, non c'è testimone migliore del cardinale Walter Kasper, teologo eminente, fedele collaboratore del pontefice e ispiratore del tema della misericordia, vero fulcro dell'intero magistero di Bergoglio. Il cardinale Kasper ci guida nella comprensione profonda della figura di papa Francesco, ci illustra dall'interno tutti gli aspetti del suo pontificato e ci accompagna nel percorso verso il Sinodo ordinario sulla famiglia e il successivo Anno Santo della misericordia. In queste conversazioni con il vaticanista Raffaele Luise, si delinea così il ritratto prezioso del cardinale tedesco, uomo di punta della Chiesa di Roma nel dialogo con le confessioni cristiane, con le grandi religioni e le culture del mondo; un uomo di grande finezza intellettuale e spirituale, modello di una fede non clericale e carica di speranza.

su questo libro verrà praticato
 lo sconto del 10%

sabato 24 ottobre 2015

Più "aperti" per voi!


La Libreria, per migliorare la sua offerta di servizio verso i gentili frequentatori, 
sarà aperta fino a nuova comunicazione
 anche tutti i lunedì mattina

sabato 10 ottobre 2015

Il Libro del Giorno/Un Dio fuori mercato


Titolo:   Un Dio fuori mercato
Autore: Gilberto Borghi
Editore: Edizioni Dehoniane
Prezzo:  euro 16,00

La Recensione


Per la generazione di Facebook non è un’ottusa incredulità a guadagnare terreno, né l’insensibilità alle faccende dello spirito. Ma non è nemmeno il permanere nella tranquilla certezza religiosa che si poteva possedere in un mondo in cui Dio era dato per scontato. Il credere si manifesta sempre più come desiderio di un’esperienza diretta di relazione capace di produrre coinvolgimento e sentimento, anche in forme che possono essere teologicamente poco elaborate e per certi aspetti non del tutto razionalizzabili. In altri termini, le esperienze vitali attraggono assai più dei catechismi e si coglie la tendenza a passare dal credere in Dio al credere nel mistero di Dio, dalla dogmatica alla mistica, dalla teologia alla poesia. Segno e conseguenza di quella valorizzazione delle emozioni e dei sentimenti che si intravede nella vita di tutti.

su questo libro verrà praticato 

lo sconto del 10%

lunedì 28 settembre 2015

Il Libro del Giorno/Maria donna dei nostri giorni


Titolo:   Maria, donna dei nostri giorni
Autore: Don Tonino Bello
Editore  San Paolo
Prezzo: euro 8,90

La recensione

Diviso in trentuno brevi capitoli, ognuno dedicato a un diverso titolo di Maria, questo volume è un canto, un colloquio tenero e appassionato, dolce ma anche coraggioso e anticonformista, che sa farsi preghiera, che unisce il ''parlato alto''? proprio dei poeti al ''dire quotidiano''?dell'uomo della strada. È un libro originale che contiene alcune ipotesi ardite: come quella secondo cui Maria avrebbe tentato in ogni modo di distogliere Giuda dalla tentazione del suicidio. Immagini splendide, che nel testo si accompagnano ad ampi squarci di catechesi, mai asciutti o schematici, sempre fervidi di idee e lampi di luce.


su questo libro verrà praticato
 lo sconto del 10%

sabato 19 settembre 2015

Il Libro del Giorno/Evangelizzare...a ritmo della Chiesa visibile sulla terra



Titolo:    Evangelizzare...a ritmo della Chiesa visibile sulla terra
Autore:  Maria Grazia Rasia
Editore:  Elledici
Prezzo:   euro 9,90

La recensione

Il testo parte dalla constatazione che è da considerare finito il tempo della catechesi di massa, fatta a un gruppo considerato come indifferenziato e al quale ci si rivolge con un annuncio stabilito su una "media". I ragazzi, oggi, incontrano la fede e la comunità ecclesiale attraverso i lineamenti concreti di persone che ne prendono a carico la storia e l'educazione. Questo libro è utile per riflettere e lavorare in quest'ottica, per far emergere nei catechisti il senso e il desiderio del rinnovamento. Le schede che indicano il modo di procedere secondo lo stile del laboratorio sono un invito a continuare a ricercare con creatività la strada della catechesi svolta "al ritmo della Chiesa".

su questo libro verrà praticato 
lo sconto del 10%

martedì 15 settembre 2015

sabato 5 settembre 2015

Il Libro del Giorno/Il Papa raccontato ai ragazzi



Titolo:    Il Papa raccontato ai ragazzi
Autori:   Fulvia degli Innocenti/Silvia Glombo
Editore:  Edizioni Paoline
Prezzo:  euro 13,00

La Recensione

Attraverso 19 domande, con un linguaggio vicino ai ragazzi, un taglio giornalistico e illustrazioni ricche di particolari, il libro presenta la figura del pontefice, la funzione, il ruolo, l'anedottica, con qualche risvolto storico, e agganci alla vita e al pensiero dell'attuale papa. 

su questo libro verrà praticato 
lo sconto del 10%

sabato 22 agosto 2015

Il Libro del Giorno/Un Minuto Con Dio



Titolo:    Un minuto con Dio
Autore:  Patrizio Righero
Editore: Elledici
Prezzo: euro 14,00

La Recensione


Ogni circostanza della vita di un singolo, di una famiglia o di una comunità può diventare motivo di preghiera: sia gli eventi che scandiscono lo scorrere dei giorni e degli anni, sia i piccoli, quasi insignificanti fatti di cui è piena la giornata. Questo libro pone attenzione a tutte le situazioni della vita: gioie e dolori, speranze e tristezze, giovinezza e vecchiaia, esuberanza e fragilità, entusiasmi e delusioni.
Tutto può trasformarsi in preghiera, sia in rendimento di grazie, sia in abbandono fiducioso nell’ora della prova. Queste preghiere fanno capire che parlare con Dio non è evasione dall’impegno quotidiano, ma spinta e forza per rispondere al Suo disegno nella nostra vita.
«Ogni libro di preghiera – ha scritto nella prefazione il vescovo di Pinerolo, Pier Giorgio Debernardi – è un mezzo e un aiuto per pregare. Ma questo mi pare offra una opportunità in più: ci insegna che la preghiera è bellezza e confidenza perché si possono dire a Dio tutte le cose con schiettezza e affetto. Certamente Egli accoglie questo invito e ci fa sentire la sua presenza amica. Non è un Dio lontano, ma un Dio “Padre” della nostra famiglia».
+ Pier Giorgio Debernardi

su questo libro verrà praticato 
lo sconto del 10%


giovedì 6 agosto 2015

Chiusi per Ferie

Avvertiamo i nostri affezionati frequentatori 
che saremo chiusi per ferie
 dal 12 al 19 agosto


sabato 1 agosto 2015

Il Libro del Giorno/Coppia fragile?


Titolo:    Coppia Fragile?
Autori:   Mariateresa Zattoni e Gilberto Gillini
Editore: San Paolo
Prezzo:  euro 12,00

La recensione

Sempre più spesso oggi si parla di fragilità della coppia. Una fragilità così conclamata che sta diventando un luogo comune dietro cui rifugiarsi. Ma è vero che le coppie sono diventate fragili? Oppure sta succedendo qualcosa di epocale, per cui possiamo dire, al contrario, che oggi le coppie sono in qualche modo "costrette- ad auto-consolidarsi, ad auto-garantirsi, a resistere, appunto, per continuare e per mantenere in vita una famiglia? È a dire: oggi le coppie non sono state mai così "poco fragili-, sono anzi forti, se per "forti- intendiamo il contrario di "fragili-. Ed è questa la tesi di questo lavoro: per mantenere in vita il loro amore oggi le coppie sono, per così dire, costrette a lottare come mai prima d'ora, devono essere "resistenti-, autonome, vitali e saper navigare controcorrente.

su questo libro verrà praticato lo sconto del 10%

sabato 18 luglio 2015

Il Libro del Giorno/Oscar Romero



Titolo:   Oscar Romero
Autore: Maria Clara Bingemer
Editore: Edizioni Messaggero Padova
Prezzo: euro 22,00

La Recensione


Oscar Arnulfo Romero, vescovo salvadoregno, personalità carismatica, sobria e rigorosa, uomo integro, trasparente e irreprensibile. È noto più per le sue denunce contro la violenza, la corruzione, le torture e le stragi dei poteri forti dello stato salvadoregno, che per la sua radicale vita di fede dalla quale sgorgava il suo ministero. Martirizzato «in odio alla fede» mentre celebrava il memoriale del sacrificio di Cristo, sin da subito è stato pianto dal suo popolo come si piange un padre ed è stato pregato come «san Romero d’America». Nel 2010, nel trentesimo anniversario del martirio, un gruppo di teologi e testimoni si è radunato per approfondire la sua vigorosa fede che lo rese umile pastore della chiesa dei poveri. Questo libro che non è una biografia, ma la narrazione dei tratti essenziali del «vangelo» di Romero raccoglie gli atti di quel convegno. Ora il suo nome è, anche ufficialmente, celebrato tra i santi del popolo di Dio.

L'Autore

MARIA CLARA BINGEMER, dottore in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana (Roma), insegna teologia alla Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro (Brasile), dove partecipa attivamente alla riflessione teologica, pastorale e spirituale sui temi: Dio, alterità, donna, violenza e spiritualità. Attualmente si occupa di pensiero e scritti dei mistici contemporanei. Le sue pubblicazioni tradotte in italiano: Corpo di donna ed esperienza di Dio (EMP 2006); Simone Weil. La debolezza dell’amore nell’impero della forza (Zona 2007).


su questo libro verrà praticato 
lo sconto del 10%

sabato 11 luglio 2015

Il Libro del Giorno/Stravolti da Cristo


Titolo:    Stravolti da Cristo
Autore:  Emanuele Lombardini
Editore: Paoline
Prezzo:  euro 14,00

La recensione:
Il libro presenta diciotto storie di religiosi - uomini e donne - la cui vocazione è arrivata dopo un percorso di vita tortuoso, spesso inizialmente lontano dalla fede. Si tratta di testimonianze raccolte in prima persona e raccontate senza spettacolarizzare gli eventi, che pure, spesso, hanno avuto qualcosa di straordinario. Per questo, l'Autore ha privilegiato storie «di periferia» o confinate a una notorietà locale o addirittura sconosciute, cercando di dare spazio alle vocazioni più diverse ed emerse dalle esperienze più disparate: Marco Capecci, per esempio, era dirigente alla Rai; Cristina Alfano aveva intrapreso la carriera di cantante lirica; Graziano Lorusso, Gianni Castorani e Samuele Biondini erano delle promesse dello sport; John McElroy era sergente maggiore della marina militare americana; Roberta Vinerba era militante di estrema sinistra; Benedetta Umiker era protestante; Firmin Adamon era musulmano.Il volume intende evidenziare come la vocazione abbia completamente cambiato la prospettiva e la visione esistenziale di ciascuna di queste persone, che hanno abbandonato la vita precedente per mettere al centro Cristo e il suo messaggio salvifico.

su questo libro verrà praticato lo sconto del 10%

venerdì 26 giugno 2015

Il Libro del Giorno/La chiamavano Maddalena


Titolo:   La chiamavano Maddalena
Autore: Valentina Alberici
Editore: Paoline
Prezzo:  euro 12,50

La Recensione

Il volume indaga su Maria Maddalena a partire da quattro domande fondamentali. La prima riguarda il suo soprannome. Perché questa importante discepola di Gesù veniva chiamata «la Maddalena»? Può, questo soprannome, svelare molto di più rispetto a una semplice indicazione di provenienza? La seconda domanda riguarda la condizione di questa donna prima del suo incontro con Gesù. Siamo costretti a considerare la Maddalena alla stregua di una «malata» o «indemoniata» – dato che da lei «erano usciti sette demoni» – oppure sono possibili letture alternative? La terza questione riguarda l’episodio che ha fatto della Maddalena una indiscussa protagonista dei vangeli, in particolare del Vangelo secondo Giovanni. Analizzando lo straordinario incontro tra Maria Maddalena e Gesù risorto ci si domanderà se è possibile aggiungere qualche tassello inedito alle tante considerazioni già proposte. Infine, un’ultima e fondamentale domanda. Dove è finita Maria Maddalena? Grazie all’analisi dei testi antichi e di indizi provenienti da indagini archeologiche e testimonianze note e meno note, cercheremo di avvicinarci alla «vera» Maria Maddalena.

L'autrice

Valentina Alberici, nata a Piacenza nel 1968, si è laureata in Economia Aziendale all’Università Bocconi di Milano e lavora in campo informatico. Appassionata di arte e storia, ha svolto varie ricerche in ambito storicoartistico e ha esordito come autrice pubblicando Gesù è davvero esistito? Un viaggio avventuroso sulle tracce di Gesù (2011).

su questo libro verrà praticato lo sconto del 10%

Continua

giovedì 18 giugno 2015

Lunedì 22 giugno: chiusi per ritiro spirituale


Lunedì 22 giugno
 saremo chiusi l'intera giornata
 per ritiro spirituale.

Il Libro del Giorno/Chiesa ascoltaci!



Titolo:    Chiesa ascoltaci!
Autore:  Aldo Maria Valli
Editore:  Ancora
Prezzo:   euro 15,00

La Recensione

Pagine che aprono una finestra sul vasto e variegato mondo delle coppie che nel linguaggio ecclesiastico sono chiamate "irregolari". Nelle interviste e nelle testimonianze qui raccolte ricorrono alcune parole chiave: dolore, che ha bisogno di accoglienza e rispetto; amore, che si ritrova, nonostante tutto, anche in queste "storie ricucite" (Montale); disagio, di queste coppie credenti verso una Chiesa spesso percepita come ostile, e disagio della comunità cristiana, pastori e laici, che si comporta con queste persone in modo ambiguo; speranza, di essere ascoltati e accolti, ma anche di ricevere dalla Chiesa, attraverso il Sinodo dell'ottobre 2015, una "buona notizia".

su questo libro verrà praticato
 lo sconto del 10%

sabato 6 giugno 2015

Vediamoci in Libreria/Incontri di Giugno


Il Libro del Giorno/La Piuma


Titolo:    La piuma
Autore: Giorgio Faletti
Editore: Baldini & Castoldi
Prezzo: euro 13,00

La Recensione


Giorgio Faletti si accomiata dai suoi lettori con la sua opera più bella, originale e dolente. Una favola morale, che accompagna il lettore attraverso le piccole, meschine, ignoranti bassezze degli uomini, sino a comprendere, attraverso il più innocente e semplice degli sguardi, il senso profondo delle cose. Del loro ruolo. E della fine. Seguiamo una piuma mentre traccia il suo invisibile sanscrito nel cielo, la vediamo posarsi sul tavolo dove il Re e il Generale tracciano i piani per la battaglia per la conquista di Mezzo Mondo, noncuranti di chi poi dovrà combatterla; ascoltiamo insieme a lei i tentativi del Curato di intercedere a favore dei contadini con il Cardinale privo di fede; attratti da una dissonante melodia volteggiamo dentro al Teatro, per assistere allo spettacolo meraviglioso e crudele della Ballerina dal cuore spezzato: il nostro volo ci porterà a conoscere altri, sventurati personaggi finché la piuma non incontrerà lo sguardo dell'unico che saprà capire quello che nessuno prima aveva compreso

su questo libro verrà praticato il 10% di sconto

sabato 30 maggio 2015

Il Libro del Giorno/Separati ma sempre genitori


Titolo:   Separati ma sempre genitori
Autore: Alessandro Ricci
Editore: Elledici
Prezzo:  euro 8,00

La Recensione

L'educazione dei figli nelle copie separate esige nuove risposte all'educare. Il nuovo libro Separati, ma sempre genitori. Le sfide educative nei genitori separati e divorziati, di Alessandro Ricci offre in tal senso utili soluzioni.
La prospettiva psico-pedagogica di questo libro propone infatti orientamenti ai genitori che non vogliono rinunciare a esercitare il loro ruolo educativo, pur nella scelta di chiudere il rapporto di coppia.
Uno dei compiti principali e più delicati per le coppie separate consiste nel definire la loro relazione come genitori, in modo da salvaguardare al meglio il benessere dei figli. Per raggiungere tale obiettivo, non è necessario che i genitori mantengano un rapporto di armonia e cooperazione reciproca, è sufficiente che stabiliscano una relazione in cui collera e conflittualità siano contenute. In altre parole, essi devono trasformare il rapporto, farlo diventare più formale e distaccato, non necessariamente più amichevole, e cambiare le regole alla base della relazione che ognuno di loro ha con i figli.
Ogni realtà, ogni famiglia, ciascun figlio ha le sue particolarità, per questo il libro non vuole essere un ricettario per affrontare i problemi che si incontrano nel difficile e delicato compito di educare i figli di genitori separati. Affinché i figli non restino traumatizzati dalla separazione dei genitori, devono essere gestiti con gli stessi principi di ordine, accoglienza, comprensione e coerenza che normalmente si riescono ad applicare in un contesto familiare unico e regolare, seppure introducendo le varianti dettate dalla nuova concezione logistica della famiglia. Per contenere il disagio dei figli dovuti alla separazione di mamma e papà è indispensabile che i genitori continuino a esercitare un'attività educativa scevra da risentimento, dolore o qualsiasi altra emozione nei confronti del coniuge dal quale si separano e che non perdano mai di vista il concetto che il figlio è stato generato da entrambi e che nel nostro sistema sociale la configurazione identitaria è data dall'avere un padre e una madre che non spariscono e, anzi, devono mantenere il loro ruolo anche nella situazione di separazione della coppia.
Questo libro offre dunque una guida sintetica che aiuta le coppie separate ad orientarsi nell'educazione ai loro figli. In esso si trovano spunti di riflessione e alcune risposte alle domande che più preoccupano i genitori, almeno quelli che si pongono il problema di gestire i figli e hanno capito che il rischio maggiore, in caso di separazione, è di agire per il bene dei figli solo in modo apparente.

L'Autore

ALESSANDRO RICCI, psicologo-psicoterapeuta, è professore invitato presso l'Istituto di Psicologia dell'Educazione della Facoltà di Scienze dell'Educazione dell'Università Pontificia Salesiana di Roma e professore della Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica presso il medesimo ateneo. È formatore di insegnanti, genitori ed educatori.

su questo libro verrà praticato 
lo sconto del 10%

giovedì 28 maggio 2015

Cambia il giorno di riposo infrasettimanale


Riposo infrasettimanale:
dal 6 giugno, per tutto il periodo estivo,
 resteremo chiusi di sabato pomeriggio
 per il riposo infrasettimanale, 
pertanto saremo aperti nei lunedì mattina.

sabato 23 maggio 2015

Il Libro del Giorno/Le Mani della Madre



Titolo:    Le mani della madre
Autore:  Massimo Recalcati
Editore: Feltrinelli
Prezzo:  euro 16,00

La Recensione
Dopo aver indagato la paternità nell'epoca contemporanea con "Il complesso di Telemaco" e altri libri, Massimo Recalcati volge lo sguardo alla madre, andando oltre i luoghi comuni, anche di matrice psicoanalitica, che ne hanno caratterizzato le rappresentazioni più canoniche. Attraverso esempi letterari, cinematografici, biblici e clinici, questo libro racconta i volti diversi della maternità mettendo l'accento sulle sue luci e le sue ombre. Non esiste istinto materno; la madre non è la genitrice del figlio; il padre non è il suo salvatore. La generazione non esclude fantasmi di morte e di appropriazione, cannibalismo e narcisismo; l'amore materno non è senza ambivalenza. L'assenza della madre è importante quanto la sua presenza; il suo desiderio non può mai esaurire quello della donna; la sua cura resiste all'incuria assoluta del nostro tempo; la sua eredità non è quella della Legge, ma quella del sentimento della vita; il suo dono è quello del respiro; il suo volto è il primo volto del mondo.

L'Autore
Massimo Recalcati è membro analista dell'Associazione lacaniana italiana di psicoanalisi. Dirige l'Irpa (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) e nel 2003 ha fondato Jonas Onlus (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi). Scrive per il quotidiano «la Repubblica».

su questo libro verrà praticato lo sconto del 10%

mercoledì 20 maggio 2015

Operazione 15%

E' iniziata l'operazione 15%
 per i volumi Città Nuova!
Lo sconto sarà effettuato 
su tutti i testi della collana
 di  questo editore 
disponibili in Libreria!


venerdì 15 maggio 2015

Il Libro del Giorno/Raccontare L'Amore


Titolo:   Raccontare l'amore
Autore: Enzo Bianchi
Editore: Rizzoli
Prezzo: euro 16,00

La Recensione

Ci sono storie, nei Vangeli, che a distanza di duemila anni sanno ancora sorprenderci e provocarci, perché sono capaci di farci osservare la realtà da una prospettiva inattesa. Le parabole sono racconti di uomini e donne come noi – padri, figli, lavoratori – e hanno in Gesù il loro narratore d’eccezione. L’eredità che lasciano a chi le ascolta o a chi, come noi oggi, le legge, è rivoluzionaria e scardina i pregiudizi e la concezione tradizionale di giustizia, mantenendo intatto lo sguardo umanissimo di Gesù sul quotidiano: famiglie in crisi, poveri sempre più poveri e ricchi sempre più ricchi, lavoratori stanchi e modi diversi di amare e vivere la preghiera. Tra le parabole evangeliche, Enzo Bianchi ne ha scelte quattro tra le più note e, muovendosi con agilità tra passato e presente, ci consegna un’appassionata rilettura di quelle che restano ancora oggi pagine aperte dei Vangeli. In esse la parola si fa rivelazione del volto di Dio, guidandoci in profondità, fino al centro del suo cuore colmo di misericordia, che significa amare in grande. Per ricordarci che è attraverso la parola di Cristo che l’amore di Dio si trasferisce all’umanità, trasformandone per sempre l’esistenza.


su questo libro verrà praticato lo sconto del 10%

sabato 9 maggio 2015

Continua l'operazione coupon!



                                   Stampa il coupon 
                         e portalo con te in Libreria:
                         otterrai lo sconto del 10% 
                  sul secondo libro di prezzo inferiore
                       (lo sconto non è cumulabile 
                             con altre promozioni)

giovedì 30 aprile 2015

Il Libro del Giorno/Ci credo Ancora?


Titolo:    Ci credo ancora?
Autore: Tonino Lasconi
Editore: Elledici
Prezzo: euro 9,00

La recensione

C'è un momento, nella vita di tutti e degli adolescenti in modo particolare, in cui la fede ricevuta da bambini in maniera inconsapevole non basta più. Mille domande si affacciano all'orizzonte: perché credere? Cosa c'è dopo la morte? Perché devo andare a Messa? È un momento importante in cui la fede infantile si prepara a diventare adulta. Questo libro è, per i ragazzi, un manuale da consultare al bisogno. Per gli educatori, una raccolta di spunti per avviare il dialogo e il confronto. E per i genitori, un aiuto per comunicare con i figli. Il volume è la nuova ristampa del precedente "Quando la fede diventa difficile".

su questo libro verrà praticato lo sconto del 10%

martedì 28 aprile 2015

Rinviato l'appuntamento del 11 maggio


L'appuntamento  con Don Carmine Bruno, 
previsto per l'11 maggio, 
(tema "Beati i perseguitati") 
è rinviato a data da destinarsi.

domenica 26 aprile 2015

Il Libro del Giorno/Indagine sulla Sindone


Titolo:    Indagine sulla Sindone
Autore:  Sergio Bocchini
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Prezzo: euro 18,00

La Recensione
L’indagine si propone di offrire un’informazione corretta e documentata sul dibattito, ricco e complesso, a volte confuso e tormentato, che circonda il telo di Torino.
Il volume ricostruisce la storia del lenzuolo funebre e di sudari e veli analoghi, commenta i testi sulla passione di Gesù, illustra le ricerche della scienza e le posizioni della Chiesa cattolica, la storia delle ostensioni pubbliche e della devozione popolare. In appendice, cinque interviste offrono altrettanti sguardi sul mistero del telo torinese: la parola passa dunque al biblista Giuseppe Ghiberti, allo storico Andrea Nicolotti, al giornalista Marco Fracon, al fondatore del Gruppo Abele e di Libera Luigi Ciotti e al parroco ortodosso Lucian Roş;u.
L’intento è «raccontare» la Sindone senza pregiudizi, ingenuità e forzature, rifiutando di prendere posizione a favore o contro la sua autenticità, ma anche senza dimenticare che il telo di Torino, con il suo fascino, i suoi lati oscuri e problematici, è una straordinaria icona cristiana, testimone della sofferenza dell’uomo in ogni tempo.

Sommario

Presentazione. 1. Storia di un lenzuolo. 2. Cosa racconta la Sindone? 3. I testi sulla passione di Gesù. 4. Le ricerche della scienza. 5. La Chiesa cattolica e la Sindone. 6. Sudari e veli analoghi alla Sindone. 7. Le varie ostensioni. 8. La devozione popolare e la Sindone. 9. Per saperne di più (bibliografia e sitografia). 10. Appendice: la sindone vista da varie angolature. Riflessioni finali. Postfazione (L. Maggi).

Note sull'autore

Sergio Bocchini ha conseguito il dottorato in Teologia e si è perfezionato in Storia delle religioni all’Università Statale di Torino. Da anni insegna nelle scuole e si interessa di religioni, pedagogia e didattica. Con EDB ha pubblicato testi per l’insegnamento della religione nella scuola superiore, il volume Parole per capirsi (2013) e l’Atlante multimediale della religione. DVD con Guida pratica con Christian Parolo (2013).
Lidia Maggi, teologa, è pastora battista e responsabile della rivista La Scuola domenicale della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Le donne di Dio. Pagine bibliche al femminile (Claudiana 2014) e Giobbe. Il dolore del mondo (Cittadella 2014).

su questo libro srà praticato lo sconto del 10%