giovedì 30 aprile 2015

Il Libro del Giorno/Ci credo Ancora?


Titolo:    Ci credo ancora?
Autore: Tonino Lasconi
Editore: Elledici
Prezzo: euro 9,00

La recensione

C'è un momento, nella vita di tutti e degli adolescenti in modo particolare, in cui la fede ricevuta da bambini in maniera inconsapevole non basta più. Mille domande si affacciano all'orizzonte: perché credere? Cosa c'è dopo la morte? Perché devo andare a Messa? È un momento importante in cui la fede infantile si prepara a diventare adulta. Questo libro è, per i ragazzi, un manuale da consultare al bisogno. Per gli educatori, una raccolta di spunti per avviare il dialogo e il confronto. E per i genitori, un aiuto per comunicare con i figli. Il volume è la nuova ristampa del precedente "Quando la fede diventa difficile".

su questo libro verrà praticato lo sconto del 10%

martedì 28 aprile 2015

Rinviato l'appuntamento del 11 maggio


L'appuntamento  con Don Carmine Bruno, 
previsto per l'11 maggio, 
(tema "Beati i perseguitati") 
è rinviato a data da destinarsi.

domenica 26 aprile 2015

Il Libro del Giorno/Indagine sulla Sindone


Titolo:    Indagine sulla Sindone
Autore:  Sergio Bocchini
Editore: Edizioni Dehoniane Bologna
Prezzo: euro 18,00

La Recensione
L’indagine si propone di offrire un’informazione corretta e documentata sul dibattito, ricco e complesso, a volte confuso e tormentato, che circonda il telo di Torino.
Il volume ricostruisce la storia del lenzuolo funebre e di sudari e veli analoghi, commenta i testi sulla passione di Gesù, illustra le ricerche della scienza e le posizioni della Chiesa cattolica, la storia delle ostensioni pubbliche e della devozione popolare. In appendice, cinque interviste offrono altrettanti sguardi sul mistero del telo torinese: la parola passa dunque al biblista Giuseppe Ghiberti, allo storico Andrea Nicolotti, al giornalista Marco Fracon, al fondatore del Gruppo Abele e di Libera Luigi Ciotti e al parroco ortodosso Lucian Roş;u.
L’intento è «raccontare» la Sindone senza pregiudizi, ingenuità e forzature, rifiutando di prendere posizione a favore o contro la sua autenticità, ma anche senza dimenticare che il telo di Torino, con il suo fascino, i suoi lati oscuri e problematici, è una straordinaria icona cristiana, testimone della sofferenza dell’uomo in ogni tempo.

Sommario

Presentazione. 1. Storia di un lenzuolo. 2. Cosa racconta la Sindone? 3. I testi sulla passione di Gesù. 4. Le ricerche della scienza. 5. La Chiesa cattolica e la Sindone. 6. Sudari e veli analoghi alla Sindone. 7. Le varie ostensioni. 8. La devozione popolare e la Sindone. 9. Per saperne di più (bibliografia e sitografia). 10. Appendice: la sindone vista da varie angolature. Riflessioni finali. Postfazione (L. Maggi).

Note sull'autore

Sergio Bocchini ha conseguito il dottorato in Teologia e si è perfezionato in Storia delle religioni all’Università Statale di Torino. Da anni insegna nelle scuole e si interessa di religioni, pedagogia e didattica. Con EDB ha pubblicato testi per l’insegnamento della religione nella scuola superiore, il volume Parole per capirsi (2013) e l’Atlante multimediale della religione. DVD con Guida pratica con Christian Parolo (2013).
Lidia Maggi, teologa, è pastora battista e responsabile della rivista La Scuola domenicale della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Le donne di Dio. Pagine bibliche al femminile (Claudiana 2014) e Giobbe. Il dolore del mondo (Cittadella 2014).

su questo libro srà praticato lo sconto del 10%

venerdì 10 aprile 2015

Il Libro del Giorno/Il tuo Volto allo Specchio



Titolo:   Il tuo volto allo specchio
Autore: Gabriel Magalhaes
Editore: Edizioni Paoline
Prezzo: euro 14,00 


La Recensione

Si tratta di riflessioni su alcuni passi della Scrittura, fatti da una persona colta, che riteneva i credenti quasi dei creduloni e dei sempliciotti, che si lasciavano ingannare da favole. Ha cominciato a leggere i Vangeli «per dovere di studioso di letteratura» e gli sembrò che il libro gli parlasse del suo quotidiano, di ciò che accadeva durante la giornata. Quindici capitoli, di diversa lunghezza, prendono spunto da episodi o frasi dei Vangeli e riflettono sulla luce che essi gettano sulla realtà della vita, con creatività e arguzia da letterato consumato (basta vedere i titoletti dei capitoli: Il diritto di fare sciocchezze; I cagnolini di Dio; La cattiveria delle «brave persone»), che facilita nel lettore l’appropriarsi delle intuizioni profonde nella radicalità a cui il Vangelo chiama. La prefazione è di José Tolentino Mendonça, poeta e scrittore rinomato (Nessun cammino sarà lungo ecc), arricchisce il testo .

su questo libro verrà praticato 
lo sconto del 10%

sabato 4 aprile 2015

Buona Pasqua!

A tutti i nostri affezionati frequentatori
 l'augurio di una Felice  e Santa Pasqua
 nel Signore