sabato 22 agosto 2015

Il Libro del Giorno/Un Minuto Con Dio



Titolo:    Un minuto con Dio
Autore:  Patrizio Righero
Editore: Elledici
Prezzo: euro 14,00

La Recensione


Ogni circostanza della vita di un singolo, di una famiglia o di una comunità può diventare motivo di preghiera: sia gli eventi che scandiscono lo scorrere dei giorni e degli anni, sia i piccoli, quasi insignificanti fatti di cui è piena la giornata. Questo libro pone attenzione a tutte le situazioni della vita: gioie e dolori, speranze e tristezze, giovinezza e vecchiaia, esuberanza e fragilità, entusiasmi e delusioni.
Tutto può trasformarsi in preghiera, sia in rendimento di grazie, sia in abbandono fiducioso nell’ora della prova. Queste preghiere fanno capire che parlare con Dio non è evasione dall’impegno quotidiano, ma spinta e forza per rispondere al Suo disegno nella nostra vita.
«Ogni libro di preghiera – ha scritto nella prefazione il vescovo di Pinerolo, Pier Giorgio Debernardi – è un mezzo e un aiuto per pregare. Ma questo mi pare offra una opportunità in più: ci insegna che la preghiera è bellezza e confidenza perché si possono dire a Dio tutte le cose con schiettezza e affetto. Certamente Egli accoglie questo invito e ci fa sentire la sua presenza amica. Non è un Dio lontano, ma un Dio “Padre” della nostra famiglia».
+ Pier Giorgio Debernardi

su questo libro verrà praticato 
lo sconto del 10%


giovedì 6 agosto 2015

Chiusi per Ferie

Avvertiamo i nostri affezionati frequentatori 
che saremo chiusi per ferie
 dal 12 al 19 agosto


sabato 1 agosto 2015

Il Libro del Giorno/Coppia fragile?


Titolo:    Coppia Fragile?
Autori:   Mariateresa Zattoni e Gilberto Gillini
Editore: San Paolo
Prezzo:  euro 12,00

La recensione

Sempre più spesso oggi si parla di fragilità della coppia. Una fragilità così conclamata che sta diventando un luogo comune dietro cui rifugiarsi. Ma è vero che le coppie sono diventate fragili? Oppure sta succedendo qualcosa di epocale, per cui possiamo dire, al contrario, che oggi le coppie sono in qualche modo "costrette- ad auto-consolidarsi, ad auto-garantirsi, a resistere, appunto, per continuare e per mantenere in vita una famiglia? È a dire: oggi le coppie non sono state mai così "poco fragili-, sono anzi forti, se per "forti- intendiamo il contrario di "fragili-. Ed è questa la tesi di questo lavoro: per mantenere in vita il loro amore oggi le coppie sono, per così dire, costrette a lottare come mai prima d'ora, devono essere "resistenti-, autonome, vitali e saper navigare controcorrente.

su questo libro verrà praticato lo sconto del 10%