lunedì 30 maggio 2016
sabato 28 maggio 2016
Il Libro del Giorno/Amoris laetitia (una lettura dell'esortazione apostolica)
Titolo: Amoris laetitia- Una lettura dell'esortazione apostolica postsinodale sull'amore nella famiglia
Autore: Maurizio Gronchi
Editore: San Paolo
Prezzo: euro 12,00
La recensione
Autore: Maurizio Gronchi
Editore: San Paolo
Prezzo: euro 12,00
La recensione
L'Esortazione apostolica firmata da Papa Francesco a pochi mesi dalla chiusura del Sinodo dei Vescovi sulla famiglia è portatrice di innumerevoli novità in grado di rivoluzionare la pastorale familiare. Un testo così ricco e innovativo necessita senza dubbio di una guida che aiuti tutti coloro vescovi, parroci, operatori pastorali, coppie e credenti tutti - che a vario titolo si confronteranno con esso a orientarsi nel lavoro comunitario di riflessione che Papa Bergoglio chiede a ogni cristiano sin dal primo giorno in cui è salito al soglio pontificio. Don Maurizio Gronchi - che ha partecipato in qualità di esperto alle due Assemblee sinodali sulla famiglia del 2014 e del 2015 - si propone di fornire, con questa Guida alla lettura dell'Esortazione Apostolica, un utile strumento per quanti vogliano accogliere l'invito di Papa Francesco.
su questo libro verrà praticato
lo sconto del 10%
per la durata della promozione
lunedì 16 maggio 2016
domenica 15 maggio 2016
Il Libro del Giorno/L'Amore Prima del Mondo
Titolo: L'Amore prima del mondo (Papa Francesco scrive ai bambini)
Autore: Jorge Mario Bergoglio
Editore: Rizzoli
Prezzo: euro 17,00
La recensione
Ryan, João, Natasha, Emil, Yfan, Alessio… I bambini di tutto il mondo, dalla Cina alla Russia, dall’Europa all’Equatore si rivolgono ogni giorno a Papa Francesco per chiedergli aiuto, consigli, risposte ai propri dubbi e spiegazioni sul senso più profondo della fede e dell’esistenza, inviandogli lettere e disegni. Che cosa faceva Dio prima di fare il mondo? Che cosa ne è dei nostri cari dopo la morte? Abbiamo davvero tutti, anche i malvagi, un angelo custode? E ancora: qual è stata la scelta più difficile che il Papa ha dovuto fare nella sua missione e che cosa farebbe se potesse realizzare un miracolo? A queste e altre domande contenute in una trentina di lettere provenienti dai cinque continenti, Papa Francesco risponde con parole semplici e straordinariamente intime, come un padre premuroso, accogliendo e confidando ai più piccoli la sua riflessione sulla vita e sulla fede. Sono corrispondenze indimenticabili che faranno bene a tutti, anche a chi ha perso l’innocenza dei bambini. Perché Dio è semplice, e semplice la sua presenza in mezzo a noi.
Iscriviti a:
Post (Atom)