mercoledì 31 maggio 2017
sabato 20 maggio 2017
Il Libro del Giorno/L'Isola di Noi
Titolo: L'isola di noi
Autore: Federico De Rosa
Editore: San Paolo
Prezzo: euro 14,50
La recensione
Immaginate di approdare in un’isoletta sperduta nell’Oceano della quale non conoscete assolutamente nulla: non la lingua, non le usanze e la geografia. Quale sarebbe la prima cosa che fareste al vostro arrivo se non procurarvi una guida? Quella che avete tra la mani è proprio una guida a un’isoletta sconosciuta ai più, l’Isola di noi, il paese dell’autismo, dove i normotipi non sanno come orientarsi e hanno tutto da imparare. Ma come è fatta quest’isola? Ci sono un attracco per i traghetti, l’ospedale e una clinica per curare quelli che non sono autistici; il grande distretto scolastico; il parlamento; la Tempo Libero Corporation, la più grande azienda dell’isola; il monastero che sta su una montagna alle spalle della città; il “Me La Spasso”, un borgo dei divertimenti costruito sotto un bosco; il Parco dei Sospiri d’Amore dove le coppiette si appartano e naturalmente, per spostarsi, c’è la metropolitana.
Rovesciando ogni stereotipo, Federico De Rosa firma la prima guida per normodotati a un mondo a misura di autistici.
su questo libro
verrà praticato il 10% di sconto
per tutta la durata della promozione
mercoledì 3 maggio 2017
Il Libro del Giorno/Io e Don Milani
Titolo: Io e don Milani
Autore: Ernesto balducci
Editore: San Paolo
Prezzo: euro 10,00
La recensione
Un piccolo gioiello ritrovato, questo libretto con cinque scritti di padre Balducci con a tema don Milani e la sua eredità educativa. A partire dalla lettura di "Esperienze Pastorali" in primis, ma anche delle lettere alla professoressa, ai cappellani militari, ai giudici..., Ernesto Balducci analizza non solo la figura del prete di Barbiana, di cui fu anche amico, ma la stessa situazione ecclesiale dell'epoca, a partire da diverse prospettive che conservano ancora oggi una coerenza profetica che non sembra patire il trascorrere degli anni e la stessa passione di allora per una Chiesa "di liberazione" che oggi sembra tanto tornare attuale con il pontificato di papa Francesco. Il primo scritto è degli anni Sessanta, l'ultimo degli anni Novanta. Più di tre decenni passati a riflettere su come deve essere una "Chiesa che va verso i poveri" della nostra società. Un libro che riconsegna all'oggi due grandi figure della Chiesa non solo italiana: Balducci e Milani.
su questo libro verrà praticato
il 10% di sconto
per tutta la durata della promozione
Continua
Continua
Iscriviti a:
Post (Atom)