sabato 23 novembre 2013

La Recensione/ I Racconti di Papa Francesco

Titolo:   I racconti di Papa Francesco
Autore: Rosario Carello
Editore: San Paolo Edizioni
Prezzo   Euro 9,90

La Recensione
Ottanta piccole storie, tutte con protagonista Papa Francesco, per raccontare dove nascono il coraggio, la simpatia, la coerenza, la forza, la fede dell'uomo chiamato nel 2013 a guidare la Chiesa. Ottanta aneddoti di vita, molti dei quali inediti, che ci aiutano a capire il pensiero e le scelte di Papa Francesco: la povertà, la sobrietà, il rigore personale, la tenerezza, la vicinanza alla gente. Storia dopo storia, dalla A alla Z, un viaggio avvincente che getta una nuova luce su una delle personalità più folgoranti del secolo: Jorge Mario Bergoglio. «Come Jules Verne ha immaginato un giro del mondo in 80 giorni, io ho provato a raccontare Papa Francesco in 80 parole». Rosario Carello

Su questo libro verrà praticato 
per una settimana 
il 10% di sconto

mercoledì 20 novembre 2013

Sacra Bibbia: continua la promozione!

Informiamo i nostri affezionati visitatori che la promozione del 20% di sconto sulle due edizioni della Sacra Bibbia, di cui pubblichiamo le immagini, continua fino ad esaurimento delle copie disponibili. Affrettatevi: è uno splendido regalo per il Natale in arrivo!



sabato 9 novembre 2013

La Recensione/Storia delle terre e dei luoghi leggendari

  • Titolo: Storia delle terre e dei luoghi leggendari
  • Autore: Umberto Eco
  • Editore: Bompiani
  • Prezzo: Euro 35

  • Su questo libro verrà praticato 
    per una settimana 
    il 10% di sconto
La Recensione:
Storia delle terre e dei luoghi leggendari è un saggio in cui Umberto Eco esplora e racconta i mondi fantastici nati dalla fantasia di scrittori ed artisti. Sono centinaia i mondi che, nel corso dei secoli, sono stati inventati dall’uomo. Partendo dai poemi di Omero e arrivando alla fantascienza dei nostri giorni, Umberto Eco racconta questi favolosi mondi, ricchi di mistero e magia, sui quali sono stati proiettati tutti i desideri e i sogni, ma anche gli incubi e le paure, che non riuscivano a trovare un loro spazio nel mondo del reale. In questo volume Umberto Eco sfoglia le pagine dei grandi classici della letteratura, alla ricerca dei significati nascosti in quei mondi immaginari. Così da Ventimila leghe sotto i mari ad Alice nel paese delle meraviglie, dal Milione di Marco Polo ai fantasy di Tolkien, il lettore viene accompagnato in un viaggio di scoperta di tutti quei luoghi che gli scrittori di ogni epoca hanno lasciato in eredità. Terre in cui ognuno può ritrovare qualcosa di sé stesso, popolate da mostri, fantasmi ed eroi, attraversate da magia e da passioni e che non sono limitati nello spazio e nel tempo dai vincoli cui è costretto ciò che è reale. Con Storia delle terre e dei luoghi leggendari, Umberto Eco guida i lettori attraverso un percorso piacevole ed entusiasmante attraverso testi antichi e moderni, fumetti e romanzi che hanno rappresentato la formazione alla lettura di tutti noi, plasmando in una certa misura la nostra sensibilità nei confronti del fantastico.

Fonte: Libreriauniversitaria.it

La Biografia

Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. Nel 1954 si è laureato, all'età di 22 anni, all'Università di Torino, con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d'Aquino. 
Dopo aver lavorato dal 1954 al 1959 come editore dei programmi culturali della Rai, negli anni Sessanta ha insegnato prima, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, poi, presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze ed infine presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Inoltre, ha fatto parte del Gruppo 63, rivelandosi un teorico acuto e brillante.
Dal 1959 al 1975 ha lavorato, presso la casa editrice Bompiani, come senior editor. Nel 1975 viene nominato professore di Semiotica all'Università di Bologna, dove impianta una vivace e agguerrita scuola. Negli anni 1976-'77 e 1980-'83 ha diretto l'Istituto di Discipline della Comunicazione e dello Spettacolo, presso l'Università di Bologna.
I suoi saggi spaziano dall’estetica medievale (Il problema dell’estetica in Tommaso d’Aquino, 1956; Arte e bellezza nell’estetica medievale, 1987), alla semiotica (Trattato di semiotica generale, 1975; Semiotica e filosofia del linguaggio, 1983; La ricerca della lingua perfetta, 1993), soffermandosi sui codici della comunicazione artistica (Opera aperta, 1962; Apocalittici e integrati, 1964). Noto per le brillanti inchieste sulla cultura di consumo (Diario minimo, 1963; Il superuomo di massa, 1976; Sette anni di desiderio, 1983; Il secondo diario minimo, 1992), ha ottenuto un successo mondiale con il romanzo Il nome della rosa (1980, premio Strega), thriller gotico d’ambientazione medievale e conventuale che sviluppa, con lucido razionalismo, la fitta trama di un dibattito ideologico. Più elaborati, nel linguaggio e nella tecnica compositiva, i romanzi successivi (Il pendolo di Foucault, 1988; L’isola del giorno prima, 1994; Baudolino, 2000; La misteriosa fiamma della regina Loana, 2004). Critico verso le concezioni ontologiche dell’interpretazione, ha posto l’accento sulla relazione autore-lettore in diversi scritti: La struttura assente (1968), Lector in fabula (1979), I limiti dell’interpretazione(1990), Sei passeggiate nei boschi narrativi (1994, ciclo di conferenze tenuto alla Harvard University nel 1993), Tra menzogna e ironia (1998), Sulla letteratura (2002). Si ricordano inoltre: La definizione dell’arte (1968), Le forme del contenuto (1971), Sugli specchi e altri saggi (1985), Kant e l’ornitorinco (1997), Storia della bellezza (2004), A passo di gambero (2006) e la felice traduzione dei funambolici Esercizi di stile (1983) di R.Queneau.
Tra i suoi ultimi libri: il romanzo Il cimitero di Praga (2010), la raccolta di saggi Costruire il nemico (2011).

(dall'Enciclopedia della Letteratura Garzanti)

martedì 5 novembre 2013

In Promozione: questo mese due edizioni della Sacra Bibbia a prezzo scontato

"Promuoviamo" la Sacra Bibbia con lo sconto del 20% per tutto il mese di novembre.
Lo sconto è riservato alle seguenti edizioni:


La Bibbia Via verità e Vita
Nuova versione ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana
2ª edizione marzo 2009
Collana BIBBIA ANTICO TESTAMENTO
Formato 15 x 22 cm - RILEGATO 
Prezzo iniziale euro 34,00 (su cui verrà applicato lo sconto)











In un solo volume la Bibbia nella nuova traduzione CEI, corredata di note e commenti che la rendono adatta al credente, allo studioso, alla persona di cultura desiderosa di approfondire il significato dei testi sacri. Un progetto innovativo frutto dei più recenti studi biblici.
Coordinato da Gianfranco Ravasi e Bruno Maggioni, un gruppo di qualificati biblisti italiani ha elaborato introduzioni, note e commenti ispirati ai più recenti studi biblici.
Il linguaggio utilizzato risponde alle esigenze di ogni lettore. Si evita un linguaggio troppo tecnico pur assicurando qualità  e spessore di contenuto.
L'impostazione grafica assicura chiarezza e leggibilità . L'innovativa disposizione di note e passi paralleli assicura facilità  di consultazione.
Il pratico atlante biblico a colori presenta le mappe che aiutano a seguire gli eventi più significativi dell'Antico e del Nuovo Testamento.
Le note e i commenti sono il punto di forza della nuovaBibbia Via Verità  e Vita.
Note teologiche: VIA - Presentano i grandi temi che caratterizzano i libri biblici. Mettono in evidenza il rapporto tra gli aspetti teologici e il contesto storico e sociale.
Note esegetiche: VERITà€ - Aiutano a cogliere il significato dei termini ebraici e greci. Illustrano i cambiamenti apportati dalla nuova versione CEI, ponendola a confronto con la precedente e richiamando le antiche versioni. Avanzano nuove proposte di traduzione.
Note liturgiche: VITA - Spiegano il senso che un testo assume nel quadro della celebrazione liturgica in cui viene proclamato.
In appendice: indice dei soggetti biblici, cronologia, calendario e feste ebraiche, canone e traduzioni della Bibbia.


AA.VV.
La Bibbia
Nuovissima versione dai testi originali
1ª edizione luglio 2010
Collana BIBBIA ANTICO TESTAMENTO
Formato 12,5 x 19,5 cm 
Prezzo iniziale euro 7,90 (su cui verrà applicato lo sconto)











Completa, tascabile, accessibile, economica: la Bibbia veramente per tutti ad un prezzo mai visto prima.
La Bibbia è il libro più diffuso al mondo, ma una recente indagine rivela che molti faticano a leggerla perché la trovano difficile e troppo voluminosa. Quest'edizione è pensata su misura per chi vuole vivere una nuova esperienza della Bibbia, portandola con sé nello zaino, in viaggio, in ufficio. Percorsi di lettura mirati permettono di leggere subito le parti più importanti del Testo Sacro. Per tutti. Per la prima volta ad un prezzo imbattibile in un solo volume il testo biblico integrale, in una traduzione moderna e fedele all'originale destinata al grande pubblico. Uno strumento completo per chi desidera avere la Bibbia sempre con sé.

sabato 2 novembre 2013

Nuova chiusura infrasettimanale

Si avvertono i nostri affezionati frequentatori 
che dal 4 novembre
la chiusura infrasettimanale è stata spostata 
dal sabato pomeriggio al lunedì mattina. 
Pertanto già lunedì p.v. saremo chiusi
e verrà ripristinata l'apertura del sabato pomeriggio.