sabato 27 settembre 2014

Il Libro del Giorno/Tu ed io diventiamo noi

Titolo:    Tu ed io diventiamo noi
Autore:  Elisa Veronesi
Editore: San Paolo 
Prezzo: euro 14,00

La Recensione
Questo libro nasce dall’ascolto e dall’osservazione di tante vite, di molte esperienze: quelle dei pazienti nello studio psicologico, ma anche quelle degli amici, dei parenti, degli sconosciuti sul treno. Sono tutte storie vere, parzialmente modificate nei contenuti, ma fedeli nello spirito. Raccontano gli snodi critici che la famiglia si trova ad affrontare per poter andare avanti, i tempi e i luoghi della coppia che a volte possono essere occasione di litigio ma anche di crescita. Le tappe del ciclo di vita della famiglia viste attraverso aneddoti e piccoli eventi di vita quotidiana, rilette e comprese attraverso gli strumenti forniti dalla Psicologia sistemico relazionale, diventano così occasione formativa per tutte le coppie.


Su questo libro verrà praticato 
per una settimana
lo sconto del 10%

sabato 20 settembre 2014

Il Libro del Giorno/Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangelizzazione

Titolo:    Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangelizzazione
Autore:  Sinodo dei Vescovi
Editore: San Paolo
Prezzo:  euro 2,90

La Recensione
La Chiesa si china sulla famiglia. Il 2014 e il 2015 saranno, infatti, due anni importantissimi per la famiglia. Non era mai accaduto nella storia della Chiesa che un pontefice convocasse a un anno di distanza l’uno dall’altro due Sinodi, uno straordinario e l’altro ordinario sullo stesso tema: Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione. E non poteva essere altrimenti, vista la profonda crisi spirituale e sociale che ha colpito soprattutto la famiglia. Il cammino di preparazione al Sinodo è iniziato nell’autunno 2013, quando a tutte le diocesi del mondo è stato inviato un questionario con una serie di domande sulla situazione delle famiglie. Adesso il cammino prosegue con questo importantissimo documento in cui sono raccolte, tra l’altro, le risposte giunte in Vaticano da tutte le parti del mondo. Un documento indispensabile, dunque, fondamentale per tutta la Chiesa, che offre un ampio quadro della situazione familiare odierna, delle sue sfide e delle riflessioni che suscita. Una bussola per orientarsi sul difficile momento che sta attraversando la famiglia, ma soprattutto un forte invito a tornare ad annunziare il Vangelo della famiglia, cioè che la famiglia, nonostante le luci e le ombre, è la cosa più bella del mondo, il motore della storia. Diviso in tre parti, questo testo sarà lo “strumento di lavoro” che guiderà le riflessioni di tutta la Chiesa sulla famiglia, le sue sfide e opportunità. 
1) La prima parte è dedicata al Vangelo della famiglia tra disegno di Dio e vocazione della persona
2) La seconda parte tratta le varie proposte di pastorale familiare, le relative sfide e le situazioni difficili (le convivenze, le unioni di fatto, separati, divorziati e divorziati risposati…)
3) La terza parte è dedicata all’apertura alla vita e alla responsabilità educativa dei genitori.

sabato 6 settembre 2014

Il Libro del Giorno/Papa Luciani il gigante dell'umiltà

Titolo:  Papa Luciani il gigante dell'umiltà
Autore: Marco Piacentini
Editore: Edizioni Paoline
Prezzo: euro 13,00

La Recensione

“Scrivere un libro su un uomo che è stato papa per soli trentatré giorni è un’impresa tale da scoraggiare qualsiasi biografo abituato a fondare le sue ricostruzioni storiche su una mole generalmente ricca di documenti di vario genere: encicliche, esortazioni apostoliche, allocuzioni, omelie, radiomessaggi e tante altre forme comunicative, più o meno ufficiali”. Con queste parole, il professor Antonio Piras, Vice Preside della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, inizia la prefazione al libro di Marco Placentino “Papa Luciani. Il gigante dell’umiltà”. Si potrebbe aggiungere, a buon diritto, che L’autore avrebbe dovuto essere ancor più dissuaso dall’impresa in un anno, il 2014, in cui altri cinque pontefici stanno letteralmente “riempiendo la scena”: l’attuale papa, Francesco, con un pontificato a dir poco coinvolgente; il papa emerito Benedetto XVI, quanto mai presente nei momenti rilevanti; i defunti Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, finalmente santi; papa Paolo VI, di cui si ricorda proprio in questi giorni, grazie al viaggio di papa Francesco in Terrasanta, lo storico abbraccio con il patriarca Athenagoras, e che a ottobre sarà beatificato.

Placentino ha però deciso di affrontare l’ardua impresa, forte soprattutto di un’ammirazione incondizionata per il papa Luciani. Ammirazione che traspare da ogni riga del libro e che consente all’autore di ripercorrere la straordinaria vita di Giovanni Paolo I, riuscendo a evidenziarne i grandi insegnamenti e individuando quale sia l’eredità che egli ci ha lasciato.

Nonostante la sua immensa cultura, il suo scalare la gerarchia ecclesiastica fino a raggiungere il soglio di Pietro, questo Papa è rimasto piccolo, nascosto, operando nel silenzio la perfetta carità cristiana. Egli ha portato a tutti la bellezza dell’annuncio salvifico di Cristo, in­distintamente, raggiungendo anche i più assetati di Dio. Con i suoi gesti, il suo modo di fare e di relazionarsi, la sua tenerezza nel testimoniare l’Amore, colpiva l’attenzione di tutti, che si senti­vano amati da un pastore buono sempre pronto ad ascoltare e confortare. Ha fatto dell’umiltà la virtù per eccellenza che trascendeva ogni sua azione. Nel suo breve pontificato ha posto le basi per una riforma radicale della Chiesa, affinché essa potesse essere ancora più vicina a tutti e pienamente fedele al messaggio di Cristo.
Qualcosa che oggi ritroviamo, in perfetta sintonia, in papa Bergoglio.


Su questo libro verrà praticato 
per una settimana
lo sconto del 10%


Vivi la Santa Messa con Il nostro messalino mensile!